Altarolo in ebony, pietre dure, and gilt bronzes, Rome mid-17th Century
Ebony, pietre dure, amber, bone, gilt bronze and copper
H. 88 x L. 60 x P. 28 cm
Further images
Altarolo in ebano, pietre dure e bronzi dorati. Su di una base composta da tre gradini diversamente lavorati in cornici di ebano e pietre dure, si erge la nicchia con...
Altarolo in ebano, pietre dure e bronzi dorati. Su di una base composta da tre gradini diversamente lavorati in cornici di ebano e pietre dure, si erge la nicchia con due colonne ai lati ed un fastigio barocco con al centro una sorta di torretta con timpano semicircolare, in pietre dure corniciate di ebano. Le colonne in pietra dura hanno basi e capitelli in bronzo dorato e delimitano lo spazio entro cui si apre la nicchia, foderata in ametista, che accoglie una scultura in ambra rappresentante la Madonna col Bambino, S. Giovannino ed una pecora. Delle tre basi quella più bassa mostra a destra e a sinistra le statuette in bronzo dorato della Fortezza e della Temperanza ed ha per sostegno due teste di angioletti alati sempre in bronzo dorato. Per tradizione familiare questo altarolo sarebbe appartenuto alla Granduchessa Vittoria de' Medici nata Della Rovere, erede del Ducato di Urbino, a lei donato dal Papa
Misure dell'altarolo: cm 88 h x 60 l x 28 p Misuredellanicchia: cm27hx16lx 8p
Misure dell'altarolo: cm 88 h x 60 l x 28 p Misuredellanicchia: cm27hx16lx 8p
Provenance
Collection Luigi Rigi Ruperti PonteLiterature
Expertise by Roberto ValerianiEditoria
Il Mobile a Roma, dal rinascimento al barocco14
di
40